Gusto Festival Moncalieri 2025: un mese di eventi dedicati al cibo e alla tradizione

Moncalieri (TO) Cerca sulla mappa
DA Venerdì03Ottobre2025
A Domenica26Ottobre2025
Evento terminato

Dal 3 al 26 ottobre 2025, Moncalieri torna a trasformarsi nella capitale piemontese del gusto con una nuova edizione di Gusto Festival, il grande appuntamento che celebra identità, tradizione e comunità attraverso la cucina. L’edizione 2024 aveva già registrato oltre 30.000 presenze, e quest’anno la città è pronta a fare ancora di più, grazie a un calendario ricchissimo e diffuso tra PalaExpo – ex Mercato del Bestiame – ristoranti e piazze.

Il format resta quello ormai consolidato: quattro weekend tematici, ciascuno con degustazioni, laboratori, show cooking e incontri, pensati per raccontare le radici gastronomiche del Piemonte e allo stesso tempo aprire a nuove visioni della cucina popolare.

Le novità del 2025: arriva Slow Good Fest

La grande novità di quest’anno è il debutto dello Slow Good Fest (11-12 ottobre), nato dalla collaborazione con Slow Food Torino Città e Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta. Per due giorni Moncalieri ospiterà il Mercato della Terra con circa 40 produttori selezionati, showcooking gratuiti a cura dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food, street food italiano e internazionale proposto da Rolling Truck, birre artigianali locali e spazi dedicati ai più piccoli.

In questa occasione, lo chef Fabrizio Lamberti (Vin Bistrot) presenterà in anteprima assoluta la Carbonara di Moncalieri, una ricetta identitaria che valorizza il Lardo d’Muncalè, eccellenza della norcineria locale.

Il ritorno del Gran Galà della Trippa

Il festival si apre il 3 ottobre con un evento speciale: il Gran Galà della Trippa, che torna a sei anni dall’ultima edizione. Una cena che ripercorre la storia gastronomica della città proponendo la trippa in diverse varianti, firmata dallo chef Ugo Fontanone (La Taverna di Frà Fiusch).

Non mancherà naturalmente la Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri (3-5 ottobre), con il tradizionale Pentolone da 25 quintali e la distribuzione della trippa “alla Savoiarda”, fedele alla ricetta storica.

Tutti i weekend del Gusto Festival

  • 3-5 ottobre | Fiera Nazionale della Trippa: tra stand gastronomici, area bimbi e l’immancabile Pentolone della domenica, un appuntamento che profuma di festa popolare.

  • 11-12 ottobre | Slow Good Fest: due giorni all’insegna del cibo buono, pulito e giusto con Slow Food.

  • 18-19 ottobre | Sua Maestà il Bollito: il sabato dedicato al Gran Fritto Misto alla Piemontese, la domenica al grande bollito cucinato dai macellai di Moncalieri.

  • 25-26 ottobre | Pro Loco Days: venti Pro Loco da tutto il Piemonte e non solo portano a Moncalieri piatti tipici e sapori di casa, trasformando il PalaExpo in un villaggio del gusto.

Oltre al PalaExpo, l’iniziativa coinvolge anche i ristoranti aderenti, che per tutto ottobre proporranno menù e piatti dedicati alle specialità del territorio, permettendo di scoprire Moncalieri “assaggiandola” passo dopo passo.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter